Yoga del Kashmir

Yoga del Kashmir

Esploriamo il corpo dal punto di vista del molto piccolo per scoprire inaspettati luoghi al nostro interno. Ci fidiamo delle sensazioni che troviamo negli interstizi della nostra intimità e delle soluzioni che ci porta il nostro intuito. Guardiamo con affetto...
Āyurveda

Āyurveda

in conversazione con Manuela La Iacona terapista in Āyurveda L’Āyurveda è uno dei sistemi terapeutici tradizionali più antichi al mondo. Il termine è composto da due parole: āyus, vita e veda conoscenza. Il suo significato è: “ciò che fa conoscere la vita”, “ciò che...
Il cervello che apre le vie del corpo

Il cervello che apre le vie del corpo

in conversazione con Orietta Perotto fisioterapista specializzata nell’approccio neurocognitivo del dott. Perfetti Orietta è fisioterapista da 35 anni con una formazione neurocognitiva appresa dal Prof.Perfetti a Schio (Vicenza). Questa metodica riabilitativa si...
Danza odissi. Nāmastotra, i nomi di Śiva

Danza odissi. Nāmastotra, i nomi di Śiva

Danzare i nomi di Śiva è un lavoro che utilizza il vocabolario della danza indiana odissi per esplorare la natura enigmatica del dio Śiva, così come descritta dai molti nomi con cui viene celebrato negli inni (stotra) a lui dedicati. Se il mantra è la forma sonora...
La Danza degli Orichas. Fondamenti

La Danza degli Orichas. Fondamenti

L’esperienza intende condurci a esplorare intimamente l’essenza di alcuni Orichas, divinità del pantheon Yoruba, attraverso i fondamenti tradizionali delle loro dinamiche di movimento, ove la relazione fra danza, musica e canto costituiscono l’insieme di un unico...